Una video denuncia con cinghiali che scorazzano tra il verde di Roma nord. Così il deputato del Pd Filippo Sensi ha voluto evidenziare quello che ormai non sembra più un problema sporadico almeno in alcune zone periferiche e residenziali della capitale.
“Nuove cartoline dal rientro: da mesi abbiamo dei nuovi vicini di casa, a pochi centimetri da una strada di grandissimo scorrimento”, scrive Sensi su twitter allegando un video di un cinghiale che passeggia sul ciglio di una strada. In un altro tweet il parlamentare dem pubblica una foto con un gruppo di cinghiali al di là di un bandone bianco e rosso e il commento: “La soluzione adottata per salvaguardare cinghiali e cittadini è geniale. Un cartello e del nastro. Grazie”. Immediata la risposta del M5S in Campidoglio, per voce del capogruppo Giuliano Pacetti: «Voglio ringraziare il deputato del Pd Filippo Sensi per aver autodenunciato il suo stesso partito pubblicando un video in cui un gruppo di cinghiali mangia da alcuni sacchetti della spazzatura nei pressi della Tomba di Nerone. L’onorevole Sensi sa sicuramente che la competenza della fauna selvatica, e quindi dei cinghiali, è regionale. Come la prenderà Mr Zingaretti?».
Per il consigliere regionale del Movimento Valerio Novelli “la Giunta Zingaretti avrebbe potuto affrontare la questione nell’ambito del collegato al bilancio, che sarà discusso in Aula lunedì prossimo, 10 settembre, e invece ha escluso del tutto dal provvedimento il tema della gestione e della prevenzione dei danni”.
“Con la fine delle vacanze estive gli esponenti del Movimento 5 Stelle ricominciano, con la solita faccia tosta che li contraddistingue, a raccontare raffiche di bugie ai cittadini del Lazio, nel caso specifico sul tema-cinghiali – replica dal Pd il consigliere regionale Eugenio Patané -. Sollecito il M5S a considerare gli emendamenti da noi presentati riguardanti il rafforzamento delle procedure di contenimento, come la cattura e l’abbattimento selettivo dei cinghiali e l’indennizzo come extrema ratio, anziché continuare a raccontare bugie e a fare propaganda di bassa lega”.
All’allarme del deputato dem Sensi, si unisce – sullo stesso tema – quello di un esponente della Lega a Roma, Fabrizio Santori, che punta il dito contro “il gravissimo immobilismo della Regione Lazio, che ha il pieno controllo delle riserve naturali. Il video e le foto che circolano tra i residenti e frequentatori dei parchi di Spinaceto, nella periferia sud ovest di Roma, non lasciano spazio a interpretazioni – scrive in una nota -: i cinghiali ormai pascolano indisturbati nelle aree verdi dei quartieri della Capitale”. In serata è arrivata anche al replica di Sensi: “Prendo atto che ai consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle stia più a cuore il rimpallo delle responsabilità che la pulizia e il decoro di Roma e la sicurezza dei cittadini”.