Circo Massimo, al via costruzione biglietteria area archeologica

Per continuare a garantire lo svolgimento delle visite all’area durante la fase di cantiere, il cui termine è previsto per il prossimo mese di ottobre, è stato attivato l’accesso da via dei Cerchi con una biglietteria provvisoria"

Circo Massimo
Circo Massimo

Sono in corso i lavori per la realizzazione della biglietteria dell’area archeologica del Circo Massimo, a completamento del progetto della Sovrintendenza Capitolina, con la Direzione Lavori di Zetema Progetto Cultura, di valorizzazione dell’area, già fruibile al pubblico da novembre 2016.

“Per incrementare e migliorare la fruizione del bene e per ragioni di tutela e sicurezza, è stato ritenuto indispensabile dotare il sito di un servizio di accoglienza al pubblico, completo di biglietteria e servizi igienici accessibili anche da persone con disabilità. Il manufatto, inoltre, conterrà anche una postazione attrezzata per il servizio di custodia, nel rispetto delle normative previste per i luoghi di lavoro. La biglietteria, realizzata con laterizio dello stesso tipo adoperato per i muretti perimetrali che recingono l’area, è collocata in adiacenza alla recinzione esterna, prezzo la terrazza di accesso posta su piazza di Porta Capena, al posto del prefabbricato provvisorio già presente nell’area fin dal primo giorno di apertura. Per continuare a garantire lo svolgimento delle visite all’area durante la fase di cantiere, il cui termine è previsto per il prossimo mese di ottobre, è stato attivato l’accesso da via dei Cerchi con una biglietteria provvisoria”. Così una nota della Sovrintendenza Capitolina.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014