Commissione Ue: Roma città in cui abitanti si sentono meno sicuri

solo il 38% si sente tranquillo

I controlli dei carabinieri in occasione del Ferragosto a Roma.

Roma è la città Ue in cui gli abitanti si sentono meno sicuri. E’ quanto emerge da una relazione della Commissione europea pubblicata oggi sulla qualità della vita nelle città europee, in cui solo il 38% dei romani intervistati ha detto di sentirsi al sicuro a camminare per strada la notte, contro una media europea del 69%. La capitale italiana ottiene il più basso risultato dell’indagine anche per quanto riguarda i trasporti pubblici, che solo il 45% dei romani ritiene affidabili contro una media europea dell’83%. Il rapporto copre le capitali e le altre principali città dell’Ue, dell’Associazione europea di libero scambio (EFTA), del Regno Unito, dei Balcani occidentali e della Turchia e si basa su 71.153 interviste condotte in 83 città. L’indagine analizza vari aspetti del benessere legati alla vita urbana, come il lavoro, la mobilità urbana, l’inclusione, l’ambiente e la sicurezza generale.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014