Sono oltre 13 mila le verifiche eseguite dalla Polizia locale di Roma Capitale sugli spostamenti a Pasquetta e piu’ di un migliaio quelle che hanno riguardato i parchi e le attivita’ commerciali, con 162 violazioni rilevate nella Capitale. In particolare, nell’ambito dei controlli predisposti dal comando generale per verificare l’osservanza delle disposizioni che limitano la diffusione del contagio da coronavirus, una pattuglia ha notato due persone all’interno di un’auto vicino alla pineta di Castel Fusano di Ostia: a bordo un trans di 31 anni con un cliente. Quest’ultimo e’ stato sanzionato, mentre il trentunenne di nazionalita’ brasiliana, privo di documenti, e’ stato accompagnato negli uffici di fotosegnalamento del comando generale. Nei suoi confronti sono emersi diversi precedenti a carico: ricercato per rapina, lesioni e tentato omicidio.
Per lui l’Autorita’ giudiziaria ha disposto l’arresto ed e’ stato portato a Regina Coeli, in quanto individuo ritenuto aggressivo e privo di freni inibitori e dunque pericoloso e in grado di recidive. Durante i controlli, non e’ mancato neanche un inseguimento da parte degli agenti del Gssu (Gruppo sicurezza sociale urbana) nell’area verde di via dell’Appia Antica, all’altezza del quartiere Quarto Miglio, dove un agente e’ stato costretto a rincorrere un runner che, avvistate le pattuglie, si era dato alla fuga tentando di disperdersi nei prati. Grazie all’ausilio di un drone, messo a disposizione da un’associazione della Protezione civile, gli agenti hanno potuto individuare con precisione l’uomo, che e’ stato fermato e sanzionato.