Lazio guarda al Veneto per i test di massa

Oggi una delegazione della Regione e dello Spallanzani incontrerà Crisanti, dell’Università di Padova. Intanto arriva il test salivare rapido italiano

drive-in tampone auto test covid
(immagine di repertorio)

La Regione Lazio guarda al Veneto per combattere la battaglia al coronavirus attraverso uno screening di massa. L’obiettivo: i viaggiatori e l’intera popolazione scolastica del Lazio. Ragione per cui, scrive il dorso locale del Corsera, una delegazione della Regione e dello Spallanzani incontrerà oggi Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, per verificare l’efficacia dell’apparecchiatura mobile per test molecolari rapidi (orofaringei o salivari), già in uso nel Veneto.

Intanto arriva un nuovo test rapido, tutto italiano, capace di dire in soli 3 minuti se si è positivi o meno al coronavirus SarsCov2 dalla saliva. Si chiama Daily Tampon, ed è stato realizzato da un’azienda brianzola di Merate (Lecco) in collaborazione con l’università del Sannio.

La ricerca su tutti i tipi di test rapidi, compreso quello salivare, va avanti ma in particolare su quest’ultimo test “non c’è ancora stata alcuna validazione da parte del ministero della salute”. E’ quanto chiariscono fonti del ministero della Salute. I test rapidi attualmente in sperimentazione negli aeroporti, già validati, agiscono invece sulla raccolta di secrezioni di naso e gola come i noti tamponi molecolari .

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014