Covid: coprifuoco alle 23, confronto cabina regia

convocata a Palazzo Chigi, parteciperanno in presenza il premier Mario Draghi, i ministri Speranza, Gelmini, Giorgetti, Franceschini, Patuanelli e Bonetti e il sottosegretario Garofoli.

L’orientamento del presidente del Consiglio Mario Draghi, sulla base delle indicazioni scientifiche, e’ quello di allungare l’orario del coprifuoco alle 23. E’ quanto ribadiscono fonti ministeriali in vista della cabina di regia convocata a Palazzo Chigi, parteciperanno in presenza il premier Mario Draghi, i ministri Speranza, Gelmini, Giorgetti, Franceschini, Patuanelli e Bonetti e il sottosegretario Garofoli.

Presenti per il Comitato tecnico-scientifico il portavoce Brusaferro e il coordinatore Locatelli. Il centrodestra insiste sulla tesi di prolungare la ‘chiusura’ alle 24. Sara’ dunque un confronto acceso, ma la decisione di far seguire il vertice con il Consiglio dei ministri lascia intendere che l’esecutivo vuole chiudere in tempi brevi. Intanto, secondo quanto si apprende, e’ in corso una riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni sul tema delle riaperture e dei parametri. Su questo ultimo punto l’accordo con l’esecutivo e’ quello di tenere in considerazione l’Rt ospedaliero. Ma la convinzione dei presidenti di regione e’ che molte proposte dei governatori potrebbero essere accolte. Alle 17 dopo la riunione della cabina di regia dovrebbe esserci il confronto tra il governo e le regioni, poi il Cdm alle ore 18 per il nuovo dl.

Oggi Salvini ha riunito la squadra di governo della Lega per ribadire la necessita’ di riaprire in sicurezza tutte le attivita’ al chiuso: bar, ristoranti, centri commerciali, piscine e palestre. Il segretario del partito di via Bellerio ha anche lanciato un sondaggio su Instagram sul tema delle riaperture. Draghi punta a riaprire in sicurezza, ritiene che si debba ancora tenere alta la guardia, non vuole che passi un messaggio di un liberi tutti.

Riaperture si’ ma usando la testa, ovvero calcolando bene i rischi, ha spiegato in diversi occasioni. Oggi comunque dovrebbe arrivare il via libera alla riapertura dei centri commerciali nel week end, alla possibilita’ di consumare il caffe’ al bancone ma sugli altri nodi sul tavolo ci sara’ un braccio di ferro. Ovvero se anticipare o no le misure sui ristoranti al chiuso, sulle palestre, sul settore weedding che potrebbe ripartire a meta’ di giugno.

“E’ il momento di superare il coprifuoco”, ha sostenuto Di Maio dopo una riunione alla quale hanno partecipato tutti i ministri M5s. “Il rallentamento dei contagi delle ultime settimane e, soprattutto, quello dei decessi giornalieri per Covid-19 conferma che la scelta della prudenza, del rigore e della gradualita’ e’ sempre stata la piu’ corretta”, osserva il dem Boccia. “Ci auguriamo che, dopo numerosi tentennamenti, il governo prenda la giusta decisione: il coprifuoco non va posticipato, va tolto immediatamente. Basta perdere tempo”, osserva Meloni. “Chiediamo al Governo di prolungare subito il coprifuoco fino alle 23 o a mezzanotte, per poi prevedere la sua eliminazione a giugno, e di riaprire settori e attivita’ ancora chiusi”, la richiesta di FI con Tajani, il vicepresidente della Camera Mandelli e il responsabile del settore Dipartimenti, Cattaneo. “Penso che nel mese di giugno verra’ abolito”, afferma il sottosegretario alla Salute Costa.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014