Nelle scuole romane sono tanti i gruppi di studenti nostalgici del Duce che fanno riferimento sia a Fratelli d’Italia sia ai neofascisti di CasaPound. Ne scrive oggi il quotidiano Il Domani, facendo una panoramica dei diversi gruppi di destra che hanno rappresentanti gli istituti scolastici della Capitale.
Si va da Azione studentesca (As) a Generazione popolare (Gp), passando per Blocco studentesco (Bs), o per le liste studentesche più piccole come Riscatto, Virus, Omega e Factotum.
Molti di questi gruppi – scrive Il Domani – sono legati alla sigla dei giovani di Fratelli d’Italia, cioè Gioventù nazionale (Gn). Tra le file di Alleanza nazionale nasce, invece, nel 1996 Azione studentesca, movimento giovanile di estrema destra, che i poco tempo ha guadagnato il consenso di centinaia di studenti delle scuole superiori.
Azione studentesca è legato anche a Generazione popolare, un movimento nazionale e identitario, dove nel manifesto redatto nel 2018 spunta anche la firma di uno dei relatori della convention di Vox e dell’Ecr (il gruppo politico europeo dei conservatori di cui è membro Fratelli d’Italia).
Il quotidiano ricorda quanto accaduto poche settimane al liceo Montessori, vicino Villa Borghese, quando è circolata sui social l’immagine di due studenti candidati in consiglio d’istituto nella lista Riscatto intenti a fare il saluto romano sotto uno striscione con scritto: “Prendi nota, prendi atto: è ora di riscatto”.