Si prospetta un lunedì di disagi per i pendolari di Roma. E’ in programma per oggi infatti lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale che interesserà le linee di Atac, Roma Tpl e Cotral, con possibili stop dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.
Martedì invece a incrociare le braccia saranno i tassisti della Capitale che sono pronti a mobilitarsi dopo l’annuncio da parte del governo dell’aumento di licenze delle auto bianche. Giorni difficili, quindi, per la mobilità romana che vedrà messe a rischio le corse di autobus, metropolitane, tram e taxi.
Collegamenti a rischio anche alla Cotral, oltre dall’Usb la protesta è indetta anche dal sindacato Orsa: possibili disagi anche per i bus extraurbani e le ferrovie Metromare e Roma-Civitacastellana-Viterbo.
Oggi per chi si sposterà a Roma potranno esserci disagi sull’intera rete Atac (anche i collegamenti dati in sub-affidamento) e Roma Tpl con possibili stop dalle 8:30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio. Le corse rimangono garantite invece da inizio servizio diurno fino alle 8,29 e poi dalle 17,01 alle 19,59.
Nella notte tra lunedì e martedì, non saranno garantite, dopo le ore 24, le linee diurne che hanno corse programmate oltre la mezzanotte e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e quelle delle linee 314-404-444 della società Roma Tpl. Regolari, invece, le linee notturne.
Nel corso dell’agitazione, infine, non sarà assicurato il servizio delle biglietterie Atac. Non saranno garantiti, in particolare, lo sportello permessi di via Silvio D’Amico 38, zona San Paolo, e il contact center infomobilità. Tra le motivazioni dello sciopero ci sono soprattutto le rivendicazioni in materia di sicurezza sul lavoro e aumenti retributivi.