Dopo Rodi incendi anche Corfù, evacuate 2.466 persone

Sull’isola è stato dichiarato lo stato d’emergenza

Quasi 2.500 persone sono state evacuate per precauzione durante la notte a Corfù, in Grecia, dove un incendio sta divampando nel nord dell’isola turistica greca. È quanto riferito da un portavoce dei vigili del fuoco. L’incendio boschivo nel nord dell’isola ha portato “all’evacuazione preventiva di 2.466 persone” durante la notte, ha affermato il portavoce, sottolineando che finora non sono state distrutte case o hotel. Ieri sera è stato riferito che sull’isola è stato dichiarato lo stato d’emergenza a causa degli  incendi.

A Rodi più di 30mila persone sono dovute fuggire dalle fiamme divampate sull’isola. Un disastro fuori controllo nella parte orientale dell’isola ha portato all’evacuazione in barca di circa 2 mila persone, mentre altre 30 mila sono state rifugiate in palestre, scuole o centri congressi per la notte. Le fiamme hanno raggiunto il villaggio di Laerma, bruciando case e una chiesa, secondo il canale televisivo “Ert”. Anche diversi alberghi sono stati danneggiati dalle fiamme e l’incendio si è esteso ai villaggi costieri di Kiotari e Gennadi Lardos. Il ministero degli Esteri greco ha aperto ad Atene un’unità di crisi per facilitare il rimpatrio dei turisti stranieri.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014