Draghi: “Violenza No Vax odiosa e vigliacca, ribadisco l’invito a vaccinarsi”

Il presidente del Consiglio: entro fine settembre si raggiungerà l'obiettivo dell'80% di vaccinati. Green pass sarà esteso

Dai no vax “una violenza particolarmente odiosa e vigliacca quando è fatta nei confronti di persone che fanno informazione e di persone che sono in prima linea a combattere la pandemia”. Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza dopo il Cdm.

‘La campagna vaccinale procede spedita, verso la fine di settembre sara’ vaccinato l’80% della popolazione: sono fiducioso’ che questo obiettivo sara’ raggiunto”.  Sul green pass dovremo “decidere esattamente quali sono i settori e quali passi, faremo una cabina di regia come ha chiesto il senatore Salvini, ma la direzione e’ quella” di estenderlo”, ha detto il presidente del consiglio.

Sul capitolo istruzione: “La scuola in presenza è sempre stata una priorità”, sottolinea il premier. E assicura: “Il 91,5% degli insegnanti ha ricevuto almeno una dose di vaccino”.

Estendere il green pass? “Speranza e io ne discutiamo da tempo. L’orientamento è sì, verrà esteso. Per decidere quali sono i passi e i settori che dovranno averlo prima faremo una cabina di regia, come peraltro chiesto dal senatore Salvini, ma la direzione è quella” afferma in conferenza stampa il presidente del Consiglio.”Sì a entrambe le domande” risponde inoltre il premier in merito alla possibile introduzione dell’obbligo vaccinale (dopo il pronunciamento di Aifa ed Ema) e alla terza dose.

“Voglio guardare al lato positivo della situazione, che ci dice che la campagna vaccinale è stata abbracciata con grande entusiasmo dai giovani” mette in luce il premier, evidenziando che “l’adesione massiccia dei giovani e la copertura estesa a livello nazionale ci permette di affrontare con una certa tranquillità e con minori incertezze dell’anno scorso l’apertura delle scuole. La scuola in presenza è sempre stata una priorità, la priorità di questo governo”.

“Il 91,5% degli insegnanti – aggiunge – ha ricevuto almeno una dose di vaccino, quindi almeno su quel fronte siamo pronti. L’approvazione del Green pass sta andando bene: come per i trasporti vi saranno sempre casi di cose che non vanno ma in generale l’impressione è che la preparazione sia stata accurata e ben fatta, e che insomma il governo non abbia passeggiato, come dice qualcuno, durante l’estate”. Riguardo alle tensioni nella maggioranza, in particolare tra Lega e Pd, Draghi sottolinea che “il chiarimento politico lo fanno le forze politiche. È chiaro che è auspicabile una maggiore convergenza e una maggiore disciplina nelle deliberazioni politiche. Il governo va avanti”. Il premier sgombra poi nettamente il campo dall’ipotesi di distrazioni personali in merito al dibattito sul Colle (“trovo un po’ offensivo pensare al Quirinale come altra possibilità, anche nei confronti del presidente della Repubblica”) e assicura che dell’esperienza di governo non vede “la fine, vedo una coalizione con le sue divergenze. Il governo va molto d’accordo nei suoi membri e il Parlamento ha fatto uno straordinario lavoro e continua a farlo, non vedo nessun disastro all’orizzonte”.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014