Non c’é tregua nella Capitale dove continuano a cadere alberi, due nella sola giornata di ieri.
Il primo all’Eur e per la precisione in viale Africa. Qui un albero di 20 metri è venuto giù crollando sulle strisce pedonali, a pochi centimetri dalle auto. Se fosse successo di mattina il bilancio sarebbe potuto esser ben più grave: quell’attraversamento serve infatti agli alunni della vicina scuola elementare. Il pino secolare che è venuto giù ha alzato gran parte del marciapiede. Le radici hanno infatti sollevato l’asfalto. Traffico impazzito in tutta la zona.
Un altro albero è poi caduto nel pomeriggio in via Carlo Felice, a Roma, provocando rallentamenti sulla linea del tram 3, in direzione Trastevere.
Un grosso pino è caduto, invece, stamattina in via Volturno, schiantandosi nei giardini di piazza delle Finanze, vicino alla stazione Termini a Roma. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale. Non si sono registrati feriti, ma molta preoccupazione sì, per gli alberi che continuano a “piovere” nella Capitale. In questo caso, peraltro,si è trattato di un albero della lunghezza di venti metri.
L’area verde di piazza delle Finanze è stata chiusa. L’albero ha colpito anche un tirante dell’illuminazione pubblica e piegato un palo della luce