È fuga dall’afa cittadina: per San Pietro e Paolo grande traffico verso le spiagge

Mentre per chi resta a Roma, appuntamento alle 16 con il concerto che chiude la XXIV edizione del Festival di Pasqua

Spiagge litorale (Foto Omniroma)

È fuga dall’afa cittadina: nonostante il cielo per il momento nuvoloso, si preannuncia già un pienone di romani, come da tradizione, sulle spiagge del litorale in occasione della festività dei Santi Pietro e Paolo. Dalle 8 infatti si registra un grande afflusso di veicoli in direzione di Ostia, Fiumicino, Fregene e Maccarese.

In particolare notevole il flusso in uscita dall’autostrada Roma-Fiumicino, sulla via Portuense in ingresso a Fiumicino e file di auto su viale Lago di Traiano in direzione di Focene e Fregene. Sui 24 chilometri di costa del comune di Fiumicino in campo 10 pattuglie della polizia locale per turno, con un occhio in particolare a viabilità ed alla sosta selvaggia, viene riferito.

Concerto di musica sacra al Pantheon per i Ss Pietro e Paolo

Intanto in città, oggi alle 16, il concerto che chiude la XXIV edizione del Festival di Pasqua – la manifestazione di musica sacra fondata nel 1998 a Roma dal regista e scenografo Enrico Castiglione.

Il Coro dell’Insigne Cappella Musicale del Pantheon, coadiuvato dal Capitolo di S. Maria ad Martyres diretto da Michele Loda, maestro del coro specializzato nella musica antica e considerato uno dei massimi esperti della musica gregoriana e polifonica, offrirà un programma con brani di Tomas Luis de Victoria, Lodovico Grossi da Viadana, Claudio Monteverdi, Leo Hassler, Dietrich Buxtehude, ma anche Gabriel Fauré, Joseph Rheinberger e numerosi altri compositori della grande tradizione della Musica Sacra.

L’ingresso, sempre gratuito, sarà consentito fino all’esaurimento dei posti disponibili, nel rispetto delle prescrizioni anti-Covid.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014