Sequestro di beni per oltre 4 milioni di euro. La Guardia di Finanza di Roma ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni, emesso dal gip su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 7 uomini, di cui 6 già destinatari di misure cautelari personali, ritenuti responsabili a vario titolo di usura, estorsione, esercizio abusivo dell’attività finanziaria, truffa aggravata ai danni dello Stato, autoriciclaggio e intestazione fittizia di beni al fine di eludere la normativa antimafia.
L’intervento, eseguito dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma, riguarda 27 immobili nella Capitale, e in provincia di Roma e Napoli, 12 auto e moto, un’imbarcazione, gioielli tra cui orologi Rolex ognuno dei quali del valore di decine di migliaia di euro, contanti per circa 230mila euro e rapporti bancari.
L’attività di oggi si inquadra in una più ampia indagine che ha portato lo scorso 3 luglio, all’esecuzione di 9 misure personali e a sequestri per circa 11 milioni di euro. L’operazione è denominata “Terza età” in quanto uno dei settori di reinvestimento dei proventi illeciti era rappresentato dalle “strutture protette per anziani”.