Estradato dal Brasile il boss Morabito, deve scontare 30 anni reclusione

Atterrato nella mattinata a Roma-Ciampino

Il boss della ‘ndrangheta Rocco Morabito, 56 anni, considerato uno dei piu’ importanti trafficanti internazionali di droga al mondo, e’ atterrato all’aeroporto di Roma – Ciampino nella mattinata di oggi, estradato dal Brasile, dove era stato arrestato il 25 maggio 2021 dalla polizia federale brasiliana, nel corso di un’operazione congiunta con i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Reggio Calabria, supportati dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia – progetto I-CAN e dalle agenzie statunitensi DEA e FBI. Deve scontare una pena definitiva di 30 anni di reclusione.

L’arresto di Morabito in Brasile era stato fatto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura generale di Reggio Calabria, diretta da Gerardo Dominijanni.

L’uomo, considerato uno dei massimi broker del narcotraffico internazionale, era inserito nella lista dei latitanti di massima pericolosità facenti parte del “programma speciale di ricerca” del Ministero dell’Interno. Morabito, legato da vincoli di parentela con il noto esponente di vertice della ‘ndrangheta Morabito Giuseppe Tiradritto, è stato al centro di una complessa vicenda investigativa: arrestato in Uruguay nel settembre 2017 dal ROS dopo 23 anni di latitanza, il 24 giugno 2019 era riuscito ad evadere da un penitenziario di Montevideo, quando era in attesa di estradizione verso l’Italia. Da quel momento se ne erano perse le tracce. La svolta nelle indagini dei Carabinieri si è avuta nel maggio 2021 quando il latitante è stato localizzato a João Pessoa, dove è stato rintracciato in compagnia di un altro ricercato di ‘ndrangheta, Vincenzo Pasquino. Questo, era sua volta ricercato dal Comando Provinciale Carabinieri di Torino che stava conducendo parallele indagini.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014