Femminicidi, nel Lazio numeri agghiaccianti. Salafia (M5S): E’ emergenza

il 77% delle denunce di stupro arriva dalla Capitale. L'obelisco dell'Eur sarà illuminato di rosso così come la facciata di palazzo Madama

Il numero di femminicidi “resta ancora un dato agghiacciante e rivela una vera e propria emergenza sociale: ogni quarto d’ora c’e’ una donna che subisce una violenza”. Lo ha detto Angela Salafia, deputata del Movimento 5 Stelle, nel corso del suo intervento al convegno ‘Dall’etica all’anagrafe’ organizzato in Campidoglio, a Roma, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

“Nel 2018 sono state 142 le donne uccise in tutta Italia, piu’ di 90 nei primi dieci mesi del 2019. Solo nel Lazio ci sono stati ben 12 casi nel 2018 mentre il 77% delle denunce di stupro arriva dalla Capitale. Si tratta- sottolinea la deputata- di una vera e propria emergenza sociale che non possiamo ignorare. Ecco perche’ come commissione Giustizia alla Camera siamo intervenuti con l’entrata in vigore del codice rosso, una corsia preferenziale per tutte le donne che hanno il coraggio di denunciare una violenza”. Sui fondi stanziati dal governo, Salafia aggiunge: “12 milioni di euro sono destinati per gli orfani delle vittime di femminicidio, mentre 30 milioni sono stati stanziati per i centri anti-violenza sul territorio. Siamo solo all’inizio quello che bisogna ora portare avanti e’ un messaggio culturale. In questo un ruolo fondamentale lo devono svolgere la scuola, la famiglia, gli operatori culturali. Purtroppo, pero’, e’ ancora piu’ facile cambiare una legge che la mentalita’ delle persone”.

Intanto nella giornata di oggi diverse sono le iniziative nella Capitale. in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne.  La facciata di Palazzo Madama sarà illuminata di rosso  e sulla facciata verrà proiettata la scritta “No alla Violenza”.  Ancora, Eur SpA insieme al Municipio IX Eur illuminano l’obelisco in piazza Guglielmo Marconi, come segno di forte attenzione ad un tema così importante e di vicinanza alle donne che subiscono e hanno subito violenza.
“Una luce rossa illuminerà all’imbrunire, dalle ore 17:00 e fino alle 06:30 di domani mattina, la stele di Arturo Dazzi: un simbolo che potrà essere visto dalle migliaia di persone che transitano ogni giorno sulla piazza, per contribuire a sensibilizzare e far riflettere l’opinione pubblica sulla violenza contro le donne. “Noi siamo al fianco di ogni lotta ad ogni genere di violenza, in particolare quella contro le donne – dichiara Alberto Sasso Presidente di Eur SpA – e l’iniziativa di oggi rimarca l’importanza e la necessità di azioni efficaci, che attraverso la sensibilizzazione e la cultura facciano progredire la nostra umanità”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014