“Io sono contento innanzitutto di essere oggi in commissione. Secondariamente devo riconoscere che il nuovo assessore Cafarotti ci è molto vicino. Io spero che noi convinciamo il Comune che Fiera Roma è un vero motore per l’economia, che funziona bene, onestamente e correttamente. Perciò, io mi auguro che attraverso il nostro lavoro quotidiano convinciamo il Comune a rifinanziare Fiera di Roma e capisca l’importanza che può avere Fiera Roma come volano economico”.
Cosí l’Amministratore Unico e Direttore Generale di Fiera di Roma srl, l’Ing. Pietro Piccinetti, audito ieri in commissione capitolina Turismo Moda e Relazioni Internazionali. Inoltre, Piccinetti ha ricordato che 6 mesi fa era stata fatta richiesta alla Città metropolitana di istituire una linea privata da Termini a Fiera di Roma. La città metropolitana non ha accettato perchè la Regione non aveva deliberato protocollo gestione linee, di conseguenza Fiera di Roma ha fatto ricorso al Tar e lo ha vinto.
“Abbiamo vinto al Tar – ha spiegato Piccinetti – adesso parte questa linea bus perché un imprenditore romano ha puntato su di noi. Partirà da Termini, farà San Giovanni, Eur, Fiera Roma, Fiumicino. L’investimento è di circa 20 mila euro al mese, divisi tra noi e l’imprenditore. Il biglietto per gli utenti costerà 6 euro”. Il 15 luglio parte il tavolo con la città metropolitana per definire le fermate della linea.
La commissione di ieriè stata molto importante, ha commentato la presidente della Commissione Carola Penna, “per vedere tutta l’attività. C’è la parte delle fiere del Convention Bureau è quella che porta più ricchezza a Roma. È il turismo che vogliamo spingere ai massimi sistemi. Inoltre, eventi che portano Roma nuovamente al centro dell’attenzione internazionale”.