Sono scattati questa mattina i lavori di manutenzione del ponte “della Scafa”, la struttura che collega Ostia con Fiumicino e che attraversa il Tevere, sulla statale 296 tra i km 4 e 6,860. I lavori, dell’importo di 1,4 milioni di euro avranno una durata di 153 giorni e saranno organizzati in maniera tale da “ridurre al minimo i disagi”, garantendo la transitabilita’ in entrambi i sensi di circolazione con la sola limitazione dell’istituzione del senso unico alternato durante le fasi di lavorazione che interesseranno il rifacimento della pavimentazione e dei giunti. Lo rende noto Anas (Gruppo FS Italiane).
I lavori hanno l’obiettivo di riorganizzare la piattaforma stradale; la larghezza della piattaforma attuale sostanzialmente verra’ mantenuta andando “a migliorare la sicurezza sia dell’utenza stradale che pedonale”.
Con la nuova configurazione verra’ messa in sicurezza la zona pedonale con la creazione di un percorso protetto dalla barriera di sicurezza stradale e da un parapetto lato mare dotato di rete metallica anti-lancio, a protezione dei natanti e dei sottoservizi presenti. In questa prima fase dell’ampio intervento di manutenzione, si andra’ ad intervenire nell’intradosso del ponte (lato Ostia); in particolare verranno manutenuti e ripristinati i distacchi di copriferro ed i ferri di armatura scoperti ed ossidati; l’intradosso del ponte, al momento, presenta diverse parti ammalorate dovute all’ubicazione dell’opera e all’infiltrazione delle acque di piattaforma.
Gli interventi verranno effettuati localmente al di sotto del ponte grazie all’utilizzo di un pontone galleggiante con cestello. Successivamente saranno installate delle nuove barriere di sicurezza anche in relazione agli importanti volumi di traffico ed alla tipologia di veicoli presenti ed in considerazione del tipo di strada (extraurbana secondaria).