Fiumicino, padellone di 2 metri per la Sagra del pesce

Tre giorni di festa dal 14 al 16 giugno

photo credit: Bruno Macera

Una tre giorni per festeggiare il prodotto tipico di Fiumicino: nella scenografica Padella Gigante verranno fritti 20 quintali di calamari, gamberi, pesce di paranza mentre in cucina gli chef prepareranno primi piatti, diversi ogni giorno, e 6 quintali di cozze.

Sono i numeri della 49esima “Sagra del Pesce – Festa delle tradizioni marinare della Città di Fiumicino”, che si terrà – dal 14 al 16 giugno – a ridosso del Molo di Levante del porto canale (tra piazzale Molinari e piazzale Pozzoli), come da tradizione per l’appuntamento nato nel 1970 su idea di alcuni pescatori locali.

Le degustazioni, ogni sera dalle 20:00 (domenica la frittura sarà servita in un piatto in ceramica da collezione), accompagnata da acqua, vino bianco, birra biologica di produzione locale, sorbetto al limone, caffè e ginseng.

Oltre allo stand gastronomico ed all’area ristoro, curati dai volontari, ci sarà un’area dedicata agli spettacoli, al via alle 21: il 14 gli “Onde Roots”, cover band di Bob Marley; il 15 le cover anni 60/70 dei “The Tram Tracks Band”; il 16 gli anni ’80 con la band “POP 84”.

La parte scenografica è garantita dalla padella gigante, con numeri da record. Ha un diametro di 4 metri, alta da terra circa 2 metri, con 5 vasche della portata di 800 litri d’olio, 12 bruciatori antivento a gas, forniti di tutti i dispositivi di sicurezza e 20 cestelli di contenimento del pesce.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014