Ha suscitato sdegno la scritta ingiuriosa comparsa sul muro di cinta di uno stabilimento balneare sul lungomare di Fiumicino, contro il sindaco della città, Esterino Montino, e la moglie Monica Cirinnà, senatrice del Partito Democratico. (“Montino e Cirinnà vi devono impiccà”, recita la scritta).
Sono stati molti i messaggi di solidarietà verso i due esponenti politici, a partire dal Pd di Fiumicino, attivisti e semplici cittadini.
“Grazie a tutti per la solidarietà. Il loro odio ci rende ancora più forti, con noi migliaia di cittadini che hanno a cuore diritti. State certi, non ci fermeremo!”, ha scritto su Facebook l’esponente del partito democratico.
“Esprimiamo massima solidarietà al sindaco di Fiumicino Esterino Montino e a sua moglie Monica Cirinnà, per la vergognosa scritta comparsa sul muro del piazzale Mediterraneo, a Fiumicino, che recita ‘Montino e Cirinnà ve dovrebbero impiccà’. Non è la prima volta che Montino – si legge in una nota dal gruppo Pd capitolino – viene attaccato con questo genere di episodi messi a segno da gente che, evidentemente, rema contro la buona amministrazione del sindaco di Fiumicino”.
“Apprendiamo con soddisfazione che sulla scritta di minacce apparsa ieri a Fiumicino contro il sindaco Esterino Montino e la senatrice Monica Cirinnà – ha poi comunicato in una nota il Pd di Roma – sono state avviate indagini da parte della Digos. Ci auguriamo che i responsabili materiali siano presto individuati. Per quanto riguarda invece le responsabilità politiche, non possiamo non imputarle già a chi evidentemente non accetta che Fiumicino sia sempre di più un comune aperto e a tutela dei diritti di tutte e tutti A Monica ed Esterino tutta la nostra solidarietà”.
Il consigliere regionale del Pd Lazio, Michela Califano, ha dichiarato: “La scritta apparsa oggi su un muro di Fiumicino che inneggia all’impiccagione della senatrice Pd Monica Cirinnà e del sindaco Esterino Montino ‘colpevoli’ di aver iscritto all’anagrafe una bimba con due mamme, è purtroppo la conseguenza dei nostri tempi. Di chi agita lo spettro dell’immigrazione per curare tutti i mali e di chi imputa a una bimba di pochi mesi e a una coppia di mamme che se ne prende cura lo sgretolamento di chissà quali valori. A Monica Cirinnà e a Esterino Montino non serve alcuna solidarietà ma il nostro sostegno. Le loro sono battaglie per veder riconosciuti diritti che ovunque sono ormai assodati. E grazie al Pd oggi sono legge anche in Italia, alla faccia di chi vorrebbe eliminarli”.
Mentre la senatrice Pd, Annamaria Parente, ha detto: “Esprimo grande solidarietà alla collega senatrice Monica Cirinnà e al marito e sindaco di Fiumicino Esterino Montino, fatti oggetto di un grave atto di intimidazione. Il primo cittadino di Fiumicino ha appena aperto un centro antiviolenza, è riuscito a far integrare persone extracomunitarie, ha ampie vedute in tema di diritti civili. Azioni positive che spengono l’odio ed eliminano la paura, conoscendoli entrambi sono convinta che andranno avanti con passione e determinazione e noi con loro”. .