Flash mob Legambiente a metro Repubblica,”vergogna chiusura”

Ambientalisti, "stop metro da 130 giorni per una scala mobile"

Il flash mob di Legambiente

“No allo smog” e “metro Repubblica chiusa da 130 giorni per una scala mobile rotta”. Sono lo striscione e il cartello con cui oggi Legambiente Lazio ha inscenato un flash mobilità davanti alla fermata della metropolitana di Roma, Repubblica, chiusa dopo che il cedimento di una scala mobile, a ottobre 2018, coinvolse diversi tifosi russi.

“Nel giorno dell’arrivo del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato a Roma Termini e dello sciopero Friday For Future, gli ambientalisti del cigno verde si sono dati appuntamento nel traffico di Piazza della Repubblica per un Flash mob(ility) per chiedere, insieme al comitato cittadino e ai commercianti della zona, la riapertura immediata della metro Repubblica in favore di una mobilità più sostenibile. La fermata è chiusa dal 23 ottobre 2018 quando franò la scala mobile sotto i piedi di tifosi di calcio diretti all’Olimpico”, fa sapere l’associazione ambientalista.

“È una vergogna che la Metro Repubblica sia chiusa da centotrenta giorni, e si pensa di lasciarla chiusa per i prossimi mesi, per la rottura di una scala mobile – dichiara il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi – Gli abitanti, gli utenti del servizio, i commercianti sono arrabbiati. Il cuore della città è senza metropolitana e senza alcun buon motivo reale”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014