Varchi e Green zone divisa in quattro aree: sono state messe a punto dalla questura di Roma le misure di sicurezza per la tappa italiana della Formula E, che ha già registrato il sold out, 30mila biglietti, sia per le tribune che i titoli di accesso gratuiti, sono andati esauriti in poco tempo. Biglietti senza i quali non sarà possibile entrare nel circuito né partecipare all’evento, né sarà possibile acquistare biglietti sul posto il giorno dell’evento. Inoltre, chi ha acquistato un biglietto per le tribune o ottenuto un titolo di accesso gratuito, deve verificare sul biglietto stesso la porta d’ingresso dalla quale potrà accedere all’evento.
Per quanto riguarda le misure di sicurezza – spiega la questura di Roma – è stata prevista una Green zone, divisa in 4 aree, alla quale si potrà accedere solo dopo aver superato i controlli ai varchi di accesso per la tappa italiana di Formula E del 14 aprile.
Ecco le strade che delimiteranno la Green zone: via della Tecnica – viale Umberto Tupini – viale
Romolo Murri – via di Val Fiorita – via del Pattinaggio – via dell’Atletica – rampa di via del Tintoretto – via delle Tre Fontane – via dell’Artigianato – via dell’Arte – via della Musica – via della Scultura – via Rembrandt – via dell’Architettura – largo Edmondo Bernacca – via del Poggio Laurentino – via
dell’Arte – via dell’Aeronautica – via delle Montagne Rocciose – viale Africa – via del Caucaso – viale dell’Umanesimo – piazza Nervi – largo del Ciclismo – via del Ciclismo – via della Tecnica.
Dalle 20.30 del 12 alle 5.30 del 16 aprile è previsto il divieto di circolazione nell’area del circuito e la chiusura di via Cristoforo Colombo, tra via Laurentina e via dell’Oceano Atlantico. Nella prima mattinata di venerdì verranno chiusi, in entrambi i sensi di marcia, gli svincoli del Gra da e per via
Cristoforo Colombo.
Messaggi informativi verranno diffusi sui pannelli del Gra e su pannelli mobili installati sulla via Pontina nei pressi della Capitale. Non saranno presenti aree di parcheggio, quindi, per raggiungere la zona, è consigliabile di preferire l’utilizzo dei mezzi pubblici di superficie e la metropolitana, che saranno rafforzati nella circostanza.
Intanto questa mattina é stato inaugurato, dopo anni di chiusura e appositi lavori, il sottopasso tra via Cristoforo Colombo e viale America. Alla cerimonia ha preso parte la sindaca di Roma Virginia Raggi, Alejandro Agag, amministratore delegato di Formula E, Roberto Diacetti presidente di Eur spa e gli
assessori ai Lavori Pubblici, Margherita Gatta, e alla Mobilita’ Linda Meleo.
“E’ un sottopasso chiuso da 15 anni che abbiamo contributo a sistemare. La Formula E vuole lasciare qualcosa, vogliamo essere i ‘buoni vicini di questo quartiere’. Il team della sindaca e di Eur Spa hanno avuto un’efficienza straordinaria”, ha detto Agag.
“Non posso che ringraziare Mister Agag che ha creduto nel progetto della Formula E a Roma, in tempo record abbiamo realizzato qualcosa che sembrava impossibile. Questo sottopasso era chiuso da 15 anni e ora lo riapriamo e all’Eur arriveranno colonnine e impianti wi-fi”, ha detto la sindaca.