Freddo, Campidoglio e Papa in aiuto dei senzatetto

Francesco ordina: dormitori aperti h24, niente limiti all'accoglienza. Il Campidoglio vara un piano per l'emergenza per i senza fissa dimora

senzatetto a Roma, senza fissa dimora
senzatetto a Roma, senza fissa dimora, da Papaboys.org

Dormitori aperti 24 ore, per poter stare al caldo anche di giorno, e, per i senzatetto che non vogliono muoversi da dove stazionano di solito, in dono sacchi a pelo speciali, resistenti fino a 20 gradi sotto zero. Sono le iniziative dell’Elemosineria apostolica per i clochard a Roma, per volontà del Papa, in questi giorni e notti di grande freddo. I posti letto sono disponibili a via dei Penitenzieri, a via Rattazzi, e nel dormitorio delle Suore di Madre Teresa. Molto attiva anche la Comunità di Sant’Egidio con i suoi volontari che pattugliano i punti nevralgici della città, e in queste ore, per i senzatetto, si stanno mobilitando anche le parrocchie.

La scorsa notte a Roma la temperatura è scesa a -4 e anche questa notte il gelo sarà sulla Capitale. Il Campidoglio ha deciso di potenziare il Piano Freddo ampliando l’assistenza ai senza fissa dimora e garantendo anche l’apertura durante la notte di diverse stazioni della metropolitana di Roma. Dal 5 gennaio sono aperte le stazioni metro di Flaminio, Piramide FS, Jonio e Vittorio Emanuele (dalle 24 alle 5 da domenica a giovedì e dall’ 1.30 alle 5 il venerdì e il sabato).

Si è proceduto, inoltre, a richiedere alla Regione Lazio la preventiva autorizzazione per l’apertura anche della stazione Ostia – Stella Polare (dalle 24 alle 5 da domenica a venerdì e il sabato dall’1 alle 5).

Le associazioni di volontariato presenti sul territorio assicureranno l’ascolto, la distribuzione di coperte e di generi di conforto (bevande calde e piccoli snack) per i senzatetto, mentre la Sala Operativa Sociale di Roma Capitale sarà presente per garantire passaggi notturni, eventuali servizi di accompagno, report informativi e – nel caso in cui fosse necessario – anche la distribuzione di ulteriori coperte.

“Sono state messe in campo nuove azioni che ci hanno permesso di ampliare il numero di posti per il Piano Freddo”, ha dichiarato Laura Baldassarre, Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale di Roma Capitale.

“Siamo riusciti a potenziare gli interventi diurni portando da 100 a 175 i posti disponibili in H9 (sosta prolungata nell’arco della giornata: mensa, segretariato sociale, servizio doccia) e da 180 a 200 quelli in H4 (servizio ‘sollievo’: doccia, cambio abiti, consumazione bevande calde e snack). A fine dicembre, inoltre, si sono concluse le due gare per l’assegnazione di posti ulteriori: la prima, scaduta il 23 dicembre scorso, sta garantendo 57 posti in H15 (per un totale di 97), mentre l’altra – della quale attendiamo nei prossimi giorni la conclusione della procedura – garantirà 50 posti in H24 presso la struttura del S. Michele (per un totale di 80)”, ha aggiunto.

 

Anche i Municipi hanno risposto alla necessità di far fronte all’emergenza freddo per i senzatetto: il VII offre accoglienza notturna per un totale di 24 posti; il IX Municipio ne garantirà 45.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014