Frosinone, 300 nuovi monopattini a favore della mobilità sostenibile

Un impegno importante quello dell'amministrazione comunale del capoluogo ciociaro, anche in risposta alle continue critiche mosse per gli elevati livelli di smog

“La giunta Ottaviani ha approvato il servizio di sperimentazione di mobilità in sharing free-floating con monopattini elettrici per il periodo settembre 2021 – ottobre 2022, proposto dal settore mobilità coordinato dall’assessore Massimiliano Tagliaferri. Il free-floating individua un tipo di condivisione in cui il mezzo può essere rilasciato in un qualunque punto all’interno di un perimetro urbano, non in una stazione predefinita, e il prelievo avviene dal punto di rilascio da parte dell’utente precedente”.

Questo è quanto emerso da una nota emessa dall’amministrazione comunale, la stessa nota poi continua: “L’amministrazione comunale – spiega – sta infatti portando avanti un intenso programma di riqualificazione e valorizzazione del contesto urbano all’insegna della rigenerazione urbana, del risanamento ambientale, della realizzazione di infrastrutture verdi, di investimenti, progettualità e servizi a supporto della mobilità sostenibile e di progetti di riqualificazione e valorizzazione di diversi ambiti del territorio comunale: nel medesimo ambito si inserisce, dunque, l’iniziativa in oggetto, quale integrazione al Trasporto Pubblico Locale per supportare in sicurezza la fase di ripartenza dopo l’emergenza sanitaria”.

La flotta di monopattini sarà composta da 300 unità, con il comune di Frosinone che intende agire per step di incremento del numero di monopattini disponibili, un impegno importante quello dell’amministrazione comunale del capoluogo ciociaro, anche in risposta alle continue critiche mosse per gli elevati livelli di smog. Ora la palla passa alla cittadinanza.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna