G20, Biden: grato al Papa, leader per clima e contro pandemia

Il colloquio è andato avanti per oltre un'ora e un quarto: con il Papa, Barack Obama si era fermato a 50 minuti

Grato a Papa Francesco per la sua difesa dei poveri e di chi soffre per la fame, i conflitti o le persecuzioni; e, ancora, per la sua “guida” nella lotta contro la crisi climatica e la pandemia: così oggi il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo il colloquio con il Pontefice.

“E’ stato un onore incontrare Papa Francesco di nuovo in Vaticano oggi” ha scritto il capo di Stato, sul suo profilo Twitter. “Ho ringraziato Sua santità per la sua difesa dei poveri del mondo e di coloro che soffrono a causa della fame, dei conflitti e delle persecuzioni e ho lodato la sua guida nella lotta contro la crisi climatica e per porre fine alla pandemia”. L’incontro di oggi in Vaticano è durato di più di quanto non fosse accaduto con i precedenti presidenti degli Stati Uniti.

Il colloquio, alla vigilia del G20, è andato avanti per oltre un’ora e un quarto: con il Papa, Barack Obama si era fermato a 50 minuti, Donald Trump a 30.

L’udienza di oggi – si legge su Vatican News – è il quarto contatto diretto tra Papa Francesco e Biden. Il primo era avvenuto alla Messa inaugurale del pontificato il 19 marzo del 2013; poi i due si erano incontrati due anni dopo, nel 2015, durante la visita di Francesco negli Stati Uniti, prima alla Casa Bianca e al Congresso, in seguito a Philadelphia per l’Incontro delle Famiglie.

Nel 2016, il terzo incontro il 29 aprile in Vaticano, dove Biden partecipava al Vertice mondiale dedicato alla medicina rigenerativa. A ciò si aggiunge la telefonata del Pontefice, nel novembre 2020, al neoeletto presidente degli Stati Uniti per le congratulazioni.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014