Germania sotto choc: oltre 80 morti per il maltempo

Numerosi dispersi nelle zone Nordreno-Vestfalia e Renania-Palatinato. Colpiti anche Belgio e Lussemburgo. Merkel, reale portata delle alluvioni nei prossimi giorni

E’ di oltre 80 morti e numerosi dispersi il bilancio attuale dell’ondata di maltempo che si e’ abbattuta su Nordreno-Vestfalia e Renania-Palatinato.

Come riferisce il quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, e’ stato particolarmente colpito il circondario di Bad Neuenhar-Ahrweiler, in Renania-Palatinato, dove al momento risultano disperse un totale di 1300 persone.

Si continuano a cercare le centinaia di persone di cui non si hanno notizie, anche a causa dei black out che hanno isolato molte zone occidentali del Paese dopo le forti piogge e le esondazioni dei corsi d’acqua che hanno spazzato via case e vite.

Ai morti in Germania, si aggiungono i 9 del confinante Belgio, ma moltissime persone sono ancora disperse, e il maltempo ha colpito anche Lussemburgo e Paesi Bassi, dove alcuni quartieri di Maastricht sono stati evacuati. Ma la Germania e’ la piu’ colpita: “Temo che non vedremo tutta la reale dimensione della catastrofe prima di qualche giorno”, ha detto da Washington la cancelliera Angela Merkel, visibilmente scioccata. “Le inondazioni della morte”, ha titolato il piu’ letto quotidiano tedesco, la popolare Bild. Secondo le autorita’, la maggior parte dei dispersi e’ soltanto isolata telefonicamente, ma si teme il peggio per una sessantina di altre persone, ha detto il ministro dell’interno del cantone di Bad Neuenahr-Ahrweiler, nella Renania Palatinato, una delle zone piu’ colpite.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014