Giornata Internazionale della democrazia, CAMMINO aderisce all’iniziativa in ricordo di Mahsa Amini

La Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie ha aderito alla giornata internazionale della democrazia e alle manifestazioni nazionali a Roma e Milano organizzate dalla comunità iraniana in Italia, in ricordo di Mahsa Amini la ragazza uccisa un anno fa in Iran

Il 16 settembre 2022, in Iran, Mahsa Amini è stata uccisa per la sola colpa di avere una ciocca di capelli fuori posto. A un anno dalla sua morte anche CAMMINO, la Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie, aderisce al “Mahsa Day, donna vita libertà“, confermando il proprio sostegno a tutte le donne e ai movimenti che tutelano i loro diritti.

“La democrazia è sempre a rischio – ha dichiarato l’avvocato Maria Giovanna Ruo, fondatrice di CAMMINO e Presidente della Scuola di Alta Formazione Specialistica Avvocati dell’associazione – lo è in una dimensione geopolitica ampia, che non autorizza nessuno a chiudere gli occhi su quanto succede in Iran o in Afghanistan, ma anche nel nostro mare Mediterraneo dove migliaia di persone, tanti bambini, che hanno diritto alla speranza di un’esistenza migliore muoiono ogni anno.

Quale è il futuro democratico di un mondo in cui alle donne sono imposti velo, ignoranza perché allontanate dalla scolarizzazione, violenza istituzionale e personale come succede in troppe parti del mondo; e nei paesi di democrazia avanzata come il nostro vengono uccise con frequenza costante da mariti e compagni che non tollerano la loro libertà affettiva e, pur di tenerle legate a sé, le eliminano?

In queste realtà, se non c’è una effettiva presa di coscienza del dato culturale e umano della dignità della persona – ha concluso – non c’è democrazia oggi e non ci sarà domani.”

“Riteniamo fondamentale l’opera di sensibilizzazione della cultura democratica, unico terreno fertile in cui la tutela dei diritti umani può crescere ed essere effettiva – ha sottolineato l’avvocato Celeste Attenni, presidente di CAMMINO Roma – Ringraziamo l’organizzazione di Donna, Vita, Libertà per averci coinvolti in questa giornata e soprattutto per l’impregno nella lotta per la democrazia, in favore di tutti.”

“Parlando di democrazia, CAMMINO non può non ricordare Don Pino Puglisi, nel trentesimo della sua morte, con la sua frase diventata forse più celebre ‘se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto’”, ha concluso il Presidente di CAMMINO, l’avvocato Maria Rita Ielasi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna