Sono iniziati da lungotevere de Cenci i lavori per ristrutturare gli assi viari che corrono accanto al fiume. Opere definite urgenti e indifferibili in vista del Giubileo del 2025, ma che potrebbero non essere completate del tutto visto che il tempo stringe. Si tratta infatti di circa 20 chilometri di interventi che andranno a interessare una delle zone più trafficate della città.
Rifatti sia i marciapiedi sia i sistemi per raccogliere l’acqua
Sia la riva destra sia la riva sinistra prevedono di intervenire da Ponte Risorgimento a Ponte Palatino, e viceversa. La manutenzione consisterà nel rifacimento dell’intera pavimentazione stradale in aslfalto. Si interverrà anche laddove sono presenti sampietrini, a dir la verità poche centinaia di metri, perché oramai questo tipo di pavimentazione è diventata incompatibile con le zone a traffico intenso. Le lavorazioni comprendono anche la delle caditoie, che devono raccogliere la pioggia, d rifacimento della segnaletica stradale. L’intervento include, inoltre, le attività di riqualificazione della pavimentazione stradale delle diversi ponti che collegano le sponde del fiume, per circa un chilometro e mezzo. Inoltre, obiettivo per il Giubileo del 2025 è rifare i marciapiedi, considerato che l’asfalto in molte parti è saltato per via delle radici degli alberi.
A via Giulia nulla di fatto per i cantieri
Ancora nulla di fatto invece per via Giulia. Per l’estate doveva essere affidato l’appalto per il rifacimento della pavimentazione in sanpietrini, accidentata soprattutto nella parte verso l’ambasciata francese. Un intervento non facile e immediato considerato che si tratta di più di 800 metri di strada, sulla quale insistono alberghi, gallerie d’arte, palazzi nobiliari e soprattutto la Direzione nazionale antimafia. Un milione di euro per rilanciare la storica via cinquecentesca commissionata da Giulio II al Bramente per dare un nuovo assetto viario all’Urbe. In realtà gli interventi prevedono la sistemazione di diverse vie e piazze nelle vicinanze, in totale 33 arterie, alcune Chiese Giubilari, tra cui la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni dei Fiorentini, localizzate al termine di Via Giulia. Ma è molto probabile che tutto ciò non sarà completato prima di marzo 2025, dunque a Giubileo iniziato. Nel frattempo è partita la ristrutturazione delle due fontane di piazza Farnese.