Quando sarà ristrutturato il mercato di via Sannio? Al momento non lo sa nessuno. Lo storico spazio dedicato abbigliamento, usato e non, avrebbe dovuto riapre ai primi mesi del 2025, ma ad oggi i lavori di ristrutturazione ancora non sono iniziati.
Liberata l’area ma per ora niente ruspe
E’ stata completamente liberata e recintata l’area dove prima c’erano i vecchi banchi, ma la cosa si è fermata là. Nel frattempo, i negozianti sono stati spostati in fondo alla via. Il municipio VII ci ha risposto che “sia il Municipio che la Società Giubileo si sono impegnati nell’attuazione delle fasi amministrative necessarie. Al momento è stata espletata la conferenza dei servizi decisoria con esito positivo e si sta procedendo ad organizzare la fase che attiene alle indagini archeologiche e geologiche”.


Indagini nel sottosuolo
Dunque, devono essere ancora fatti i sondaggi per capire se ci sono reperti archeologici, considerato che mura romane e la basilica sono a un passo. Ma poi va considerato che fino ai primi del ‘900 là passava la Marrana, e poi interrata. E comunque, bisogna verificare che non ci siano ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
Un progetto di rilancio di via Sannio
Il cronoprogramma prevedeva l’apertura del nuovo mercato nel primo trimestre del 2025, ma molto difficilmente sarà così visto che i sondaggi andranno avanti per almeno tutto novembre. Per il nuovo mercato sono stati previsti due “blocchi” di banchi, una di forma quadrata e l’altra rettangolare che s’intersecano realizzando un accesso dal parco e una piazzetta retrostante, e una migliore definizione del margine verso via Locri, con un portale di accesso, sulla stessa via, con una scalinata, anche con rampa di accesso per gli utenti con limitate capacità motorie. E poi servizi igienici, punti ristoro, spazi verdi, per dare una nuova dignità al mercato di via Sannio. Tutto sta a capire quando.