Saranno anche mille gli agenti delle forze dell’ordine che stanno per arrivare per il Giubileo, ma ci sono ancora troppi buchi nella sicurezza. Ieri sera a via dei Fori Imperiali sono apparsi dei bari, dei truffatori del ‘gioco delle campanelle’, una versione diversa del gioco delle tre carte. Un complice di chi tiene il gioco distrae il malcapitato e la pallina, che passa da una campanella all’altra, sparisce. Chi ha puntato rimane quindi gabbato. Eppure lungo la affollatissima strada che porta dal Colosseo a piazza Venezia non c’era nemmeno mezza pattuglia.
Minacce nei confronti di due turisti
Per circa una ventina di minuti, i bari, due o tre, hanno tentato di far abboccare i turisti che si trovavano sulla zona. Qualcosa però è andato storto, perché due turisti hanno cominciato a protestare, e i bari si sono avvicinati miniacciosamente ai due turisti, è partito anche uno sputo da parte di uno dei due truffaldini, che alla fine dopo una discussione di una decina di minuti si sono dileguati. Anche le nostre due telefonate non sono servite a nulla. Quasi all’altezza del Celio abbiamo intravisto un’auto della Guardia di Finanza, ma i due militari di pattuglia erano dall’altra parte del Colosseo.
Truffatori delle tre campanelle già presenti nei giorni scorsi
Il prefetto di Roma Lamberto Giannini ha affermato che per il Giubileo “c’è un sistema non immediatamente visibile, con un’attività di prevenzione, di controlli nelle strutture ricettive, dall’attività informativa a quello di controllo alle persone, alle attività svolte attraverso le varie specialità, dalle unità cinofile ai tiratori scelti”. L’attività di prevenzione degli attentati sarà pure al massimo dei truffatori, dei borseggiatori riscontra ancora difficoltà. Già nei giorni scorsi era stata segnalata e denunciata una banda di truffatori che cercava di imbonire i turisti col gioco delle campanelle. E poi c’è tutto il tema del commercio abusivo, duro da prevenire e reprimere. Lo abbiamo visto anche attorno a San Pietro, e a via del Banco di Santo Spirito dove i venditori senza licenza occupavano i marciapiedi, con i Vigili che control controllavano il traffico a pochi metri di distanza.