Oltre 2.500 gli scout e le guide a Roma nell’ambito delle iniziative che l’Agesci, l’Associazione guide e scouts cattolici italiani, ha organizzato in vista del Giubileo dei giovani. Lo comunica l’Agesci in una nota.
Giovani tra i 16 e i 21 anni si ritrovano nella Capitale per vivere un’esperienza di fede e condivisione, in attesa di essere con il Santo Padre il prossimo 3 agosto a Tor Vergata, insieme a migliaia di altri pellegrini. Il cammino che li ha portati a Roma è stato scandito da un percorso spirituale ideato dalla branca rover e scolte dell’Agesci intitolato “Pellegrini di speranza”.
I pellegrini giunti a Roma in occasione del Giubileo dei giovani sono “un segno di speranza fortissimo che attraversa le nostre strade e che irradia questo messaggio in tutto il mondo. La Città sta facendo il massimo per accoglierli e tutte le istituzioni stanno collaborando molto bene”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della Conferenza mondiale dello scoutismo, in piazziale dei Santi Pietro e Paolo a Roma.
“È difficile raccontare la gioia che trasmettono i ragazzi che si stanno muovendo per le strade di Roma – prosegue il sindaco -, non sono solo tanti, sono meravigliosi e trasmettono un senso di fraternità, rendendo propri e concreti i valori di questo Giubileo”, ha concluso Gualtieri.