Giunta contro La Repubblica: ricostruzioni fantasiose

Non è piaciuto ai vertici del Movimento 5 Stelle la ricostruzione fatta da La Repubblica dell'incontro tra Raggi e Casaleggio

Virginia Raggi (Foto Omniroma)

In merito all’articolo dal titolo “Raggi striglia la giunta. Più risultati visibili e ascoltate gli eletti” pubblicato da  Repubblica, il Campidoglio precisa che la riunione cui si fa riferimento non è stato un “vertice convocato in gran segreto per riferire la linea Casaleggio” ma più semplicemente una normale giunta informale che si svolge ogni giovedì. La straordinarietà, se si vuole coglierla, forse è constatare che Sindaca e Assessori sono pienamente operativi anche in un giorno festivo.

 

All’ordine del giorno della consueta riunione con gli Assessori – aggiunge il comunicato – si è discusso di diversi temi: dall’iter in conferenza dei servizi del progetto sullo stadio di Tor di Valle alla riqualificazione dei mercati rionali della Capitale, dall’interoperabilità dei sistemi informatici tra dipartimenti e società partecipate ad un punto sul Dup (Documento unico di programmazione) di prossima scadenza, fino alle questioni urbanistiche che sono sul tavolo dell’Amministrazione capitolina.

 

A margine della giunta informale la Sindaca – conclude il comunicato –  ha ribadito l’importanza di consolidare il rapporto, già operativo, tra assessori e consiglieri per una gestione condivisa delle tematiche, secondo le rispettive competenze. In particolare si smentisce di aver indicato gli assessori riportati nell’articolo come “quelli che dovranno prestare maggiore attenzione alle richieste dei consiglieri”. L’articolo di La Repubblica cita infatti Meloni, Baldassari e Bergamo fra i più criticati, anticipando che in uno dei prossimi sabati di luglio dovrebbe essere dedicata un’intera giornata a discutere e a fare squadra ( bis del team building organizzato vicino a Bracciano al debutto).

 

Non è certamente piaciuto al Campidoglio il riferimento al recente incontro con Davide Casaleggio del quale la Raggi secondo La Repubblica avrebbe riferito in giunta. ”L’occasione – scrive il giornale – di tirare le fila dei dossier più caldi e ribadire la fiducia dei vertici M5s nella giunta romana, che comunque resta sorvegliata speciale, non solo perché essendo molto esposta sul piano nazionale potrebbe creare ancora qualche problema nella corsa a Palazzo Chigi, ma anche per le molte tensioni accumulate e pronte ad esplodere all’interno della maggioranza.”

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014