Gualtieri e Celli incontrano Alessandro, il tassista che ha salvato una ragazza da una violenza

"Abbiamo voluto ringraziare di persona Alessandro, che è riuscito a liberare la giovane, l’ha presa in braccio e portata nel suo taxi, quindi velocemente si è allontanato e l’ha riportata a casa, confortandola durante il tragitto e riconsegnandola infine alla sua famiglia, senza chiedere nemmeno il prezzo della corsa", ha detto il sindaco

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e la presidente dell’assemblea capitolina, Svetlana Celli, hanno incontrato Alessandro, il tassista che con prontezza e coraggio, a dicembre, ha salvato una ragazza dal tentativo di violenza da parte di due uomini che l’avevano già immobilizzata in via Ostiense, in zona Piramide.

In un messaggio sui social network il sindaco spiega: “A nome di tutte le romane e di tutti i romani, insieme alla presidente Svetlana Celli abbiamo voluto ringraziare di persona Alessandro” il quale “è riuscito a liberare la giovane, l’ha presa in braccio e portata nel suo taxi, quindi velocemente si è allontanato e l’ha riportata a casa, confortandola durante il tragitto e riconsegnandola infine alla sua famiglia, senza chiedere nemmeno il prezzo della corsa. Un gesto che dimostra un grandissimo senso civico ma prima di tutto una generosità non comune. Un altruismo e una sensibilità che sono un esempio per tutta la nostra comunità”.

Per la presidente Celli quello di Alessandro “è stato un gesto di grande coraggio e al tempo stesso di forte senso civico. E per questo lo abbiamo voluto incontrare e premiare. Roma è città di solidarietà e di generosità, i romani persone di cuore e pronti a mettersi a disposizione di chi è in difficoltà. Attraverso Alessandro abbiamo anche voluto riconoscere il prezioso ruolo che i tassisti svolgono, non solo dal punto di vista del servizio ai cittadini e ai turisti, ma anche perché sono un fondamentale presidio di legalità e sicurezza nei quartieri, dal centro alle periferie e in particolare nelle ore notturne”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014