Il Consiglio del Municipio Roma I Centro ha espresso parere contrario al Bilancio di previsione finanziario 2019/2021 e al Piano triennale delle opere pubbliche. Una bocciatura motivata, spiegano dal Municipio, dalle consistenti riduzioni del budget finanziario disponibile per il funzionamento dei servizi. “A dispetto delle parole della sindaca, che aveva preannunciato una manovra corrente a vocazione sociale con una implementazione delle risorse per i servizi alla persona, alla famiglia e ai soggetti più disagiati, oltre che per la manutenzione delle strade, del verde e delle scuole, il bilancio del I Municipio presenta minori disponibilità di fondi per la spesa corrente di quasi due milioni rispetto all’assestato di quest’anno”, ha dichiarato la presidente Sabrina Alfonsi.
“Tra gli aspetti di maggiore criticità – ha aggiunto Emiliano Monteverde, assessore alle politiche Sociali del Municipio – denunciamo pesantissimi tagli di 700mila euro per i servizi di assistenza diretta e indiretta ai disabili e 44mila euro per i minori, oltre a 560mila euro per i servizi educativi e scolastici, tagli che mettono a rischio la continuità dei servizi, e che deve essere assolutamente corretta”.
“Per la manutenzione delle strade e la segnaletica avevamo chiesto 1,7 miIioni in più, e invece sono state confermate le risorse del 2018, pari a 2,5 milioni – spiega l’assessore alle Scuole e al Bilancio, Giovanni Figà Talamanca – Lo stesso per la manutenzione delle scuole elementari e medie”. “Va un po’ meglio sul fronte del piano investimenti, dove le nostre richieste di finanziamento per il 2019 – pari a 4,4 milioni di euro – sono state accolte, ma anche in questo caso non è chiaro quando le risorse saranno effettivamente disponibili – ha concluso Alfonsi – La programmazione non è triennale ma si limita al solo 2019”.