Il Papa al Gemelli migliora, ma non è ancora fuori pericolo

I medici del Gemelli sono cauti e continuano a dare ossigeno al Pontefice. Convocato un concistoro


La salute del Papa migliora, ma non tanto da far sì che i medici sciolgano la prognosi.  L’ultimo bollettino medico dall’ospedale Gemelli dice che “gli esami ematochimici ed emacrocitometrici” di oggi (esami del sangue, ndr) “hanno confermato il miglioramento di ieri” prosegue la nota, “continua l’ossigenoterapia ad alti flussi; anche oggi non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi. Continua la fisioterapia respiratoria, mentre l’ insufficienza renale è rientata”.

Che cosa ha detto la Tac ai polmoni del Papa

La TAC al torace, eseguita ieri sera, ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare, e pur registrando un lieve miglioramento, la prognosi rimane riservata”, viene ancora spiegato nel bollettino nel quale si aggiunge che “nel corso della mattina il Santo Padre ha ricevuto l’Eucarestia”. Il pomeriggio è stato dedicato alle attività lavorative, fatto sta che ha continuato a fare nomine di vescovi e a dare indicazioni su come governare la Santa Sede in sua assenza.

Quale sarà il futuro del Papa? 

Non ci sono però ancora immagini del Pontefice, a cui presumibilmente i medici stanno fornendo cortisone, e questo perché soprattutto nelle ultime apparizioni pubbliche Francesco è apparso non solo molto affaticato ma anche gonfio in viso. Infatti, la comunicazione vaticana sembra voler far passare l’impressione che tutto sia sotto controllo, e a rinfocolare la polemica è il giornalista Massimo Franco, da sempre esperto di ‘cose vaticane’, che a La7 ha detto: “La strategia è di accreditare un Papa che continua come se niente fosse”. Ma un uomo che ha una malattia polmonare cronica, potrà davvero tornare a fare attività pubbliche e ad esporsi al contatto con gli altri?

Perché convocato un Concistoro dal Gemelli?

Il fatto però che il Papa al Gemelli abbia convocato un Concistoro per la canonizzazione di due beati: Giuseppe Gregorio Hernández Cisneros e Bartolo Longo non vuol dire che abbia in mente di dimettersi. La decisione di convocare i cardinali significa piuttosto che Francesco, e chi è a lui accanto, vogliono dare l’immagine di una guida salda della Chiesa.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014