Inchiesta nomine. Raineri, “nessun dialogo con il sindaco”

L'ex capo gabinetto del Comune in aula dichiara che le sue funzioni erano state delegate a Marra e Romeo

“Trovai un gabinetto in cui le funzioni erano state sapientemente esportate verso due direzioni: Salvatore Romeo, che aveva delle deleghe molto singolari, come quella ai lavori di giunta e l’altra alle partecipate, e a Raffaele Marra”.

Lo ha affermato l’ex capo di gabinetto del Comune di Roma, Carla Raineri, sentita come testimone nel processo sulla nomina di Renato Marra a capo della direzione turismo.

L’udienza del processo che vede imputata la sindaca di Roma, Virginia Raggi, per il reato di falso in relazione alla nomina di Renato Marra alla direzione del dipartimento Turismo del Campidoglio è iniziata stamattina alle 10.

Dopo la testimonianza dell’ex capo di gabinetto del Comune, Carla Raineri e la parola passerà al pm per la requisitoria. Secondo programma toccherà poi alla difesa. In aula, oltre alla sindaca che ha assistito a tutte le udienze, questa mattina sono presenti anche il capogruppo M5s in Campidoglio Giuliano Pacetti. I consiglieri comunali Pietro Calabrese e Angelo Sturni.

Il procedimento nasce anche da una serie di esposti presentati dalla Raineri dopo le sue dimissioni, il primo settembre del 2016. “Il capo di gabinetto deve controllare la regolarità degli atti, in questa situazione era sorprendentemente surreale che non avessi neanche contezza del flusso informativo, nel gabinetto non arrivavano notizie”, ha aggiunto.

“Ho cercato disperatamente di intercettare l’attenzione – ha aggiunto Raineri davanti al giudice monocratico – del sindaco su tanti temi, dai rifiuti alle partecipate, ma mi sentivo sempre solo rispondere ‘ne parli con il dottor Marra oppure ne parli con il dottor Romeo’. Non avevo la possibilità di dialogare con il sindaco – ha concluso – con un sovvertimento delle gerarchie invece di consigliarla avrei dovuto farmi consigliare io dal mio vice e con una persona dello staff della Raggi”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014