Incidenti stradali: nel 2017 a Roma e provincia 215 morti

I dati - forniti dall'Istat - sono stati presi in esame nella riunione dell'Osservatorio Permanente per il Monitoraggio degli incidenti stradali

Lo scorso anno nella provincia di Roma, capitale compresa, si sono verificati 15.922 incidenti stradali
con 215 vittime e 21.293 feriti. In particolare, nel Comune di Roma, nell’anno di riferimento, si sono verificati 12.885 incidenti stradali che hanno causato 129 morti e 16.812 feriti, con una diminuzione delle vittime pari al 7,9% rispetto al 2016.

I dati – forniti dall’Istat e comunque provvisori – sono stati presi in esame nella riunione dell’Osservatorio Permanente per il Monitoraggio degli incidenti stradali, che si e’ svolta in Prefettura, per proseguire la ricognizione dei dati sul trend evolutivo del fenomeno nella provincia, in vista anche dell’obiettivo stabilito dalla Unione Europea del dimezzamento delle vittime entro l’anno 2020.

All’incontro hanno partecipato l’Assessore alla Mobilita’ di Roma Capitale, i rappresentanti dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale, della Polizia Locale di Roma Capitale, della Polizia locale di Citta’ Metropolitana di Roma, dell’Istat, dell’Astral e dell’Anas.

Dalla rilevazione si evince che in materia di sicurezza stradale “sono stati conseguiti positivi risultati rispetto agli anni precedenti, anche grazie all’incremento dei controlli sul territorio. Tuttavia, resta alta l’attenzione sugli incidenti determinati, consignificativa frequenza, dall’eccesso di velocita’, dall’uso di
sostanze stupefacenti e da momenti di distrazione del guidatore”.

Al termine dell’incontro e’ stato deciso di intensificare le attivita’ di prevenzione e dissuasione da comportamenti irresponsabili.

In particolare, nel periodo estivo, verranno predisposti servizi di polizia stradale su tratti pericolosi del territorio di Roma Capitale. Infine, nel corso di una prossima riunione dell’Osservatorio saranno esaminati specifici progetti sulla sicurezza in prossimita’ delle scuole, in
previsione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2018-2019.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014