




Circa 55 ettari di terreno avvolti dalle fiamme. Questo il bilancio complessivo degli incendi scoppiati in diversi Comuni della Provincia di Latina nel corso della giornata di ieri.
In particolare, i vigili del fuoco del Comando di Latina sono intervenuti nel Comune di Lenola-Monte Chiavino dove, circa dalle ore 12 di ieri, sono andati in fumo più di 10 ettari tra bosco, macchia mediterranea e piantagioni di ulivo. Non facili le operazioni di spegnimento da terra per la morfologia del territorio molto impervio.
Sul posto, coordinati da un Dos dei vigili del fuoco la squadra di Fondi, diverse squadre di protezione civile e, dall’alto, il supporto di un Canadair, un Erickson S-64 entrambi della flotta aerea antincendio del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco e un elicottero regionale. Non si registrano persone coinvolte.
Nel comune di Itri Contrada Marciano, invece, un incendio di vegetazione attivo da domenica, e dove anche ieri sono continuate le operazioni di spegnimento, ha divorato circa 20 ettari tra macchia mediterranea e arbusti. Coordinati da un Dos, hanno operato due Canadair, la squadra del distaccamento di Gaeta e diverse squadre di volontari di protezione civile. Anche in questo caso non si registrano persone coinvolte.
Nel comune di Formia- Castellonorato e nel Comune di Spigno Saturnia, dalla scorsa notte il fuoco ha divorato circa 25 ettari tra arbusti e boscaglia toccando i territori dei due comuni. Già durante la notte sul posto vi era la squadra territoriale dei pompieri di Gaeta per tentare di fronteggiare le fiamme con il buio. Solo nella giornata di ieri le operazioni di spegnimento sono state portate a termine, sotto il controllo di un Dos, che si è avvalso di due elicotteri regionali e di un Erickson S-64 dei vigili del fuoco, oltre alla squadra dei pompieri di Fondi e diverse squadre di volontari. Nessuna persona coinvolta.
Nella mattinata di ieri, durante un intervento di routine a Borgo Sabotino, la squadra dei pompieri è stata coinvolta accidentalmente da un rimorchio agricolo in transito con il relativo trattore. Fortunatamente in quel momento gli operatori dei vigili del fuoco erano fuori dal mezzo che, a causa dell’impatto, è stato danneggiato in modo importante nella parte anteriore destra.