Circa 170 cantieri di manutenzione sulla grande viabilità di Roma, per la prima volta visibili e accessibili online. Si tratta del progetto ‘Strade nuove‘ che è stato presentato oggi in Campidoglio dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e dall’assessora alle Infrastrutture Margherita Gatta.
La mappa permetterà ai cittadini di verificare lo stato dei cantieri nella Capitale attraverso la geolocalizzazione degli interventi e una serie di indicazioni su costi, imprese esecutrici, atti di aggiudicazione dei bandi, foto delle strade prima e dopo i lavori.
“Si tratta di una piccola rivoluzione per la trasparenza – ha detto la sindaca – La mappa dei cantieri registra i risultati della prima fase dell’operazione ‘Strade Nuove’, lanciata dall’amministrazione pochi mesi dopo il nostro insediamento”. La sindaca ha quindi precisato che “l’amministrazione ha già stanziato oltre 250 milioni sulla manutenzione delle strade, sia di grande viabilità sia su quelle municipali”
La mappa riporta attualmente gli interventi gestiti dal dipartimento Sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana (Simu) del Campidoglio, la cui competenza riguarda solo la manutenzione ordinaria e straordinaria di circa 800 km di strade di grande viabilità. La manutenzione degli altri 4.700 km di viabilità secondaria è di responsabilità dei singoli Municipi. E quando anche questi ultimi – ha precisato la Raggi – “inizieranno a popolarla con le strade di loro competenze la mappa si arricchirà notevolmente”.
Ogni cantiere è contraddistinto da un marcatore colorato che segnala lo stato dei lavori: ultimati, in corso, in gara o in progettazione.
La mappa è in continuo aggiornamento e si “popolerà” attingendo automaticamente ai dati estratti dal sistema Silap (Sistema informativo lavori pubblici utilizzato dal personale tecnico del dipartimento Simu): al momento vengono segnalati esattamente 169 cantieri programmati dall’Amministrazione capitolina, di cui 122 già portati a termine.