“Riequilibrare la tariffa sui rifiuti in base al principio ‘chi inquina paga’ è il nostro obiettivo, dettato anche dalle norme comunitarie”. A dirlo è l’assessore al Bilancio di Roma Capitale, Gianni Lemmetti, che annuncia per oggi la discussione in Aula della delibera sulla Tari di ieri in commissione Bilancio.
Già ieri il Campidoglio aveva fatto sapere che la tariffa sui rifiuti continua a diminuire. “Quest’anno le utenze non domestiche, commercianti e imprese, potranno beneficiare di un’ulteriore riduzione del 6 per cento in bolletta. Un’attenzione particolare riceveranno anche le famiglie numerose grazie all’introduzione di correttivi al parametro ‘numerosità del nucleo familiare’ “, precisa Lemmetti.
Mentre rimodulare le tariffe sul principio “chi inquina paga” è l’obiettivo che l’assessorato starebbe portato avanti con gli uffici capitolini. “Quando abbiamo iniziato a lavorare sulla determinazione della tariffa, abbiamo notato che c’era un’eccessiva sperequazione a svantaggio dei commercianti: pagavano molto di più degli scarti che producevano rispetto alle famiglie. Per questo abbiamo abbassato per loro la Ta.Ri., mentre per le utenze domestiche le tariffe rimarranno invariate. Poi abbiamo pensato a non ‘appesantire’ le famiglie numerose, nonostante risultino fra i maggiori ‘produttori di rifiuti’ e riequilibrato il rapporto fra quelle con tre, che pagavano eccessivamente, e quelle con quattro persone”, ha spiegato l’assessore.