Alla già cronica carenza di organico dei vigili urbani si aggiungono i tanti certificati medici che tra malattie temporanee ed esenzioni varie tolgono dal servizio in esterno un vigile su sei. Tra le motivazioni si trova di tutto.
Data la situazione l’opposizione in Campidoglio chiede chi ha pagato per l’impiego di una moto pattuglia di agenti della polizia di Roma capitale per scortare la Cadillac che ha portato in giro per il centro i Makeskin prima dell’esclusivo party per il lancio del loro ultimo disco.
In città esiste una unità chiamata Nucleo Ambiente Decoro che con le video camere di sorveglianza ha scovato e successivamente identificato una signora di 55 anni che scaricava i rifiuti in strada a Roma nord. Le è stata fatta una multa di 2.000 euro.
Al centro ci riprovano a mettere ordine a bancarelle ed edicole. Il nuovo piano commercio del Primo Municipio punta a tagliare la metà delle postazioni da 600 a poco più di 300 in linea con il recepimento della normativa Bolkenstein.