LITTLE ROMA – Curiosità e piccole storie della settimana – VIDEO

Arriverà davvero la Congestion charge? Troppe capre in strada nell’XI municipio, siccità: urge un intervento dell’Ufficio speciale Tevere, rissa tra genitori alla gara di danza dei figli

Il Comune pensa di varare già a settembre i varchi per i veicoli più inquinanti e la “congestion charge”, Il progetto non è nuovo, ci provò nel 2015 la giunta Marino che finì prematuramente il suo mandato e poi nel 2018 la giunta Raggi, l’atto venne anche approvato a fine novembre 2018, dopo settimane di scontri interni alla stessa maggioranza, salvo poi non entrare mai in vigore.
All’XI Municipio le capre sono padrone delle strade sostengono alcuni residenti, oltre ad ostacolare la circolazione salgono sulle auto e le danneggiano. Pare che la situazione sia peggiorata negli ultimi due anni da quando si è rotta la recinzione della riserva naturale della Valle dei Casali, luogo appropriato e affollato di animali da gregge.
Per la siccità anche il Tevere si sta ritirando ed emergono rifiuti di ogni genere insieme a fanghiglia e rami secchi. L’intervento si rende già necessario e il consigliere di opposizione del Movimento 5 Stelle Daniele Diaco chiede che fine ha fatto l’Ufficio speciale Tevere, l’ufficio di scopo creato dall’ex sindaca Raggi proprio per tutelare e valorizzare il fiume dei romani.
Rissa tra mamme alla gara di danza giovanile amatoriale tenutasi al Cadillac Village di Guidonia lo scorso weekend. Sono dovuti intervenire polizia e carabinieri per interrompere la lite scoppiata per i posti, la struttura non era abbastanza ampia per ospitare tutti i partecipanti e relative famiglie
© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014