LITTLE ROMA – Curiosità e piccole storie della settimana – VIDEO

Il fenomeno delle auto abbandonate, dei ladri che entrano nelle case grazie ai ponteggi, dei B&B abusivi, e il fenomeno antico del mobilio usato scaricato in strada

In città si sono accumulate migliaia di auto abbandonate in strada. La buona notizia è che da gennaio sono riprese le rimozioni, ma il carico da smaltire è notevole, la polizia municipale ha rimosso oltre 2mila veicoli abbandonati, ma ne restano ancora molte. Il quartiere con più rimozioni nel 2022 è stato il Terzo Municipio, a seguire i quartieri di Monte Mario e il Tuscolano.

La Procura della Repubblica di Roma ha evidenziato un aggravamento delle rapine e dei furti in appartamento. Per i ladri i tubi e i ponteggi dei lavori in corso sono utilissimi per entrare ed uscire dalle finestre. I residenti si difendono con allarmi anche di fantasia.

Roma si è riempita di Bed and Breakfast, ma volano anche i B&B abusivi: sono aumentati del 20 per cento secondo i dati del Comune che ha censito circa 7.000 strutture extra alberghiere fuorilegge. E il numero crescerà ancora perchè le previsioni sui flussi turistici dicono che il 2023 sarà un anno record di presenze con oltre 11 millioni di arrivi.

Il mobilio di un intero appartamento scaricato in strada. E’ avvenuto in via Pietro Cossa a due passi da Castel Sant’Angelo dove l’AMA ha rimosso una sorta di show room che era stato scaricato abusivamente nottetempo. Nel 2022 l’Ama ha raccolto 4.300 tonnellate di materiali ingombranti abbandonati illecitamente sulle strade della nostra città.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna