L’Hostaria dell’Orso il più esclusivo ristorante romano sino agli anni 90 dopo aver chiuso i battenti è diventato un altro luogo abbandonato della città. Davanti all’immobile del XV secolo, accanto a due musei come Palazzo Altemps e Palazzo Primoli cumuli di immondizia, materassi abbandonati, rifugio per senza fissa dimora. Eppure il Comune assicura che se ne prenderà cura.
Il TAR ha deciso che l’installazione delle lumache all’esterno del centro commerciale Happio può restare. Tre anni fa il Campidoglio dichiarò guerra a quelle lumache considerate veicolo di promozione e non fregio ornamentale.
Per ottenere la carta d’identità elettronica in diversi municipi si parla di attese di oltre tre mesi, prosegue dunque lo strano fenomeno tutto incluso nel raccordo anulare degli open day per le carte di identità. Chioschi e gazebo che vengono aperti nei fine settimana per i cittadini che si mettono in coda per fare i documenti.
Acqua nell’arte e arte dell’acqua. Fontane e nasoni di Roma. E’ l’originale titolo della Mostra aperta alle Terme di Diocleziano organizzata da Acea e Museo nazionale romano. Viene celebrata la Regina aquarum e le fontane e si arriva sino alla gestione idrica di oggi.