LITTLE ROMA – Curiosità e piccole storie della settimana – VIDEO

Anche i Verdi sono contro la nuova ZTL, 3 romani su 4 hanno comprato un’auto usata, al via il censimento del patrimonio culturale della città, il Ghetto ridotto a enorme trattoria a cielo aperto

Contro la nuova fascia verde chiusa ai veicoli più vecchi ed inquinanti arriva anche il no dai verdi e dalla sinistra, alla sinistra del Pd. 30 esponenti delle due formazioni hanno chiesto alla giunta di fermarsi sul progetto di attivare una grande ztl dal centro al raccordo. Il piano va assolutamente migliorato dicono i verdi e la sinistra in Campidoglio “coniugando sostenibilità ambientale e sociale”.

Tre romani su quattro hanno comprato un’auto usata nell’ultimo anno. Il dato è del ministero dei trasporti e può essere una delle spiegazioni dell’ostilità così diffusa per provvedimenti sulle restrizioni alla circolazione. Su 430mila auto vendute, ben il 75 per cento proviene da passaggi di proprietà.

Il Comune ha avviato il censimento del patrimonio culturale della città. La stima è che potrebbero essere oltre 90 mila i beni da catalogare di cui soltanto 60 mila quelli a oggi conosciuti. C’è quindi un gap da colmare di circa 30 mila beni da censire. Lo scopo è favorire investimenti pubblici per la riqualificazione dei beni, recuperare entrate nelle casse pubbliche, a oggi disperse, e fare emergere eventuali situazioni di illegalità.

Il ghetto di Roma è diventato una enorme trattoria a cielo aperto. Ormai lo spazio concesso ai passanti è quasi inesistente, anche solo passeggiare per il Portico d’Ottavia è un’impresa, un difficile districarsi tra i tavolini messi in strada. I ristoranti aumentano e hanno preso quasi tutte le attività commerciali dell’antico Ghetto. E poi ci sono i mega cartelli in mezzo alla strada indicanti i vari menu del giorno insieme ai banchi dove sono esposti carciofi, tagliatelle e pizze napoletane in plastica.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014