20mila romani dovranno reinventarsi professionalmente per l’avvento dell’intellligenza artificiale. Il numero è della CNA. Per il centro studi della confederazione degli artigiani, da subito entrano in crisi assicuratori, consulenti finanziari, web designer, agenti di viaggio (più di quanto non lo fossero?),ma anche categorie che non ti aspetti dall’oggi al domani come gli autoriparatori che verrebbero soppiantati dalla tecnologia, sartorie e commercianti di abbigliamento.
Roma dovrebbe avere una concorrente in meno per la la candidatura all’Expo 2030. 12 organizzazioni umanitarie arabe hanno scritto al comitato che sta vagliando le proposte chiedendo che sia esclusa Riad, la capitale dell’Arabia Saudita, ma anche la capitale a leggere la missiva della negazione dei diritti umani, dove vengono colpiti duramente i dissidenti politici, dove l’uguaglianza di genere resta un miraggio.
Il Teatro di Roma è diventato fondazione. Cambia la gestione finanziaria con il nuovo modello giuridico, ma la cosa che suscita maggiore attenzione del pubblico è la promessa di una produzione più attenta alla tradizione del teatro d’arte e nel contempo alla sperimentazione più avanzata della scena contemporanea.
Basta chiedere biglietti per la finale di Budapest tra Roma e Siviglia a Daniele De Rossi. L’ex campione giallorosso si è sfogato su Instagram dicendo “non ho biglietti, non posso rimediarli, non ho agganci e non chiamerò nessuno, quindi basta richieste e se non avete il biglietto approfittatene per fare un bel tour di Budapest senza andare allo stadio. Anche perchè lo stesso De Rossi ci fa sapere che lui a Budapest non ci andrà perchè vuole stare vicino a sua figlia che sta preparando l’esame di maturità.