Oltre mille autolavaggi a Roma fuori controllo. Strutture artigianali, spesso create nei locali di foresteria a piano strada, per le quali il Comune vuole che rispettino le stesse regole degli autolavaggi presenti nei distributori di benzina.
Lo spettacolo dei cestini stracolmi e i cumuli di immondizia che non risparmiano nemmeno i palazzi della politica finisce nelle interviste televisive e diventa uno spot ad uso e consumo dei detrattori dell’attuale amministrazione capitolina.
E’ ancora chiusa “Tiberis”, la spiaggia di Ponte Marconi che il Comune voleva riaprire e riqualificare, più tempo passa e più aumentano i rischi di un nuovo flop.
Da Forte Antenne scende giù ai Parioli dove terrorizza gli abitanti per la sua stazza particolarmente grande. Lo hanno ribattezzato “Putin”.