L’omaggio della metro di Roma per i cento anni dell’atletica delle Fiamme Gialle. In occasione dello storico traguardo, sono stati inaugurati un treno e una fermata (Cipro-Fiamme Gialle) del trasporto pubblico su rotaia della Capitale, iniziativa – della durata di tre mesi fino al prossimo 13 dicembre – cui hanno preso parte gli olimpionici Antonella Palmisano (oro a Tokyo nella 20 marcia), Lorenzo Patta (oro nella 4×100) e Ambra Sabatini (oro paralimpico nei 100 metri T63), oltre agli ex azzurri Fabrizio Donato e Giuseppe Gibilisco e alla vicepresidente del Coni Silvia Salis.
Dopo aver presenziato al tragitto in metro dal capolinea Battistini a Cipro-Fiamme Gialle, il Generale e comandante del Centro sportivo delle Fiamme Gialle, Flavio Aniello, ha tenuto a sottolineare: “Siamo circondati da immagini iconiche – ha dichiarato Aniello – penso che anche il viaggiatore più distratto non potrà non rivolgere uno sguardo a queste nostre icone. Una buona fetta del nostro sport è stata scritta dalle Fiamme Gialle. Grazie all’Atac, grazie ai nostri atleti e ai nostri comandati provinciali e regionali”.






Un’iniziativa che, come auspicato anche dallo stesso Direttore Generale di Atac, Franco Giampaoletti, potrebbe “essere l’espressione di un ulteriore livello di utilizzo delle infrastrutture, che possa segnare una nuova traccia. A noi farebbe piacere”, ha dichiarato il dg di Atac, rilevando che quella di oggi è stata una “giornata molto bella. Il fatto che sia stata scelta Atac per dare visibilità e giusta celebrazione all’evento ci inorgoglisce. Essere accostati come nome e come mezzo alle Fiamme Gialle, che hanno dato lustro alla storia dello sport del Paese, ci rende orgogliosi. Lo sfruttamento delle infrastrutture dal punto di vista commerciale, per tutte le società di trasporto pubblico locale è, e sarà sempre di più una delle chiavi per alleviare il peso economico del trasporto, sia sull’utenza che sugli enti che determinano gli affidamenti”. Entusiasti gli atleti: “Una fermata della metro a Roma dedicata alle Fiamme Gialle è una grande emozione e soddisfazione. I risultati ti portano a questa visibilità. E’ un orgoglio, come dice la nostra immagine sulla metro”, ha dichiarato Palmisano. “Avere una fermata della metro di Roma intitolata alle Fiamme Gialle per noi è un onore e una bellissima emozione. Sono entrato da poco nel gruppo ma mi sono trovato benissimo, è una grande famiglia”, ha aggiunto Patta.