L’ultimo saluto alla Regina: le spoglie di Elisabetta nella cappella di St George – FOTOGALLERY

Al castello di Windsor, accanto ai reparti militari e allo staff reale allineati per accoglierla, c'è anche il pony Emma, schierato da un responsabile delle stalle di corte. Emma è uno degli ultimi animali che la sovrana, appassionatissima di cavalli anche oltre i 90 anni di età, sia stata ritratta a montare, non moltissimi mesi fa

Le spoglie della regina Elisabetta hanno raggiunto la cappella di St George, annessa al castello di Windsor, per una breve cerimonia di suffragio officiata dal reverendo David Conner, rettore della complesso religioso locale prima della sepoltura. Dentro ci sono 800 ospiti scelti, fuori – con militari e collaboratori della casa reale – la pony Emma e alcuni cani Welsh Corgie cari a Sua Maestà.

Il cerimoniale liturgico finale segue nei dettagli le volontà di Elisabetta: previsto anche il canto d’un inno della tradizione ortodossa, Russian Kontakion of the Departed, scelto dall’amato consorte Filippo per il proprio funerale nel 2021.

Il feretro della regina Elisabetta ha raggiunto in solenne processione il castello di Windsor, luogo della sua ultima sepoltura. Accanto ai reparti militari e allo staff reale allineati per accoglierla, c’è anche il pony Emma, schierato da un responsabile delle stalle di corte. Emma è uno degli ultimi animali che la sovrana, appassionatissima di cavalli anche oltre i 90 anni di età, sia stata ritratta a montare, non moltissimi mesi fa.

All’interno della cappella di St George gli ospiti invitati alla cerimonia di suffragio prevista prima della tumulazione sono intanto già seduti. Tra gli ultimi si sono aggiunti la premier Liz Truss, esponenti e veterani della politica britannica (come Tony Blair e consorte) e monarchi regnanti di varie dinastie straniere già presenti alle esequie di Stato di questa mattina a Londra nell’abbazia di Westminster.

In precedenza dopo i funerali solenni il feretro della Regina era stato accompagnato a piedi attraverso Londra e  ha raggiunto Wellington Arch, monumento in onore del Duca di Ferro che sconfisse Napoleone, dove il feretro della sovrana defunta è stato trasferito su un carro funebre per il viaggio definitivo: quello che porterà le sue spoglie mortali fuori Londra, fino alla sepoltura nella cappella di St George, presso il castello di Windsor. La processione si è arrestata al suono dei fischietti dei reparti di scorta della Royal Navy, seguita a piedi ancora una volta dai 4 figli della matriarca (re Carlo e i principi Anna, Andrea ed Edoardo) e dai due figli di Carlo, l’erede al trono William e il secondogenito Harry. Mentre più indietro si sono fermate le vetture reali con a bordo le consorti: nella prima della quali erano sedute la regina Camilla, la principessa di Galles, Kate, e la secondogenita di William e Kate, Charlotte. Ora il percorso prosegue per tutti i membri della Royal Family in auto. (fonte Ansa)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014