Un Capodanno più modesto, low cost, ma comunque diverso, nel tentativo di farlo più innovativo rispetto agli anni scorsi. I festeggiamenti per 2017 hanno avuto come centro il lungotevere da via Arenula a corso Vittorio Emanuele. Stop alle auto e concerti, cori e giochi di luce. Secondo il Campidoglio almeno 150 mila persone hanno partecipato agli eventi sui ponti e sul lungotevere.
La sindaca Virginia Raggi su Facebook scrive che “a Roma il Capodanno piu’ bello. Gioia, allegria, la folla che riempie le vie del centro, i ponti illuminati sul Tevere, ragazzi in festa, famiglie, musica, dj set, spettacoli acrobatici di artisti internazionali, laboratori per bambini. E tanto altro ancora. E’ la “Festa di Roma” per salutare il nuovo anno: un giorno speciale ed unico al mondo, 24 ore consecutive di eventi straordinari, che i cittadini ed i turisti non dimenticheranno. Sono loro i protagonisti. Buon 2017 a tutti!”.
“E’ stato davvero emozionante salutare ieri le migliaia di persone che hanno riempito il Circo Massimo per salutare il 2016 – continua Raggi – Il clima di gioia da ieri sera sta letteralmente invadendo la Capitale coinvolgendo tutti. La ‘Festa di Roma’ continuera’ fino a questa sera alle 22 facendo vivere i ponti di Roma e il suo Lungotevere. Roma deve rinascere e lo sta gia’ facendo”.
E in effetti, dalle ore 13 di oggi il Lungotevere, da ponte Garibaldi a ponte S. Angelo, è stato totalmente pedonalizzato per consentire una serie di eventi nei 4 ponti presenti in quel tratto fino alle 22. Migliaia i romani e i turisti che si sono riversati in quel tratto di centro e che hanno deciso di passare all’aperto questo primo gennaio. Traffico impazzito soprattutto nei pressi del Circo Massimo e a piazza Venezia, pochi però i bus a disposizione.
Massima la vigilanza da parte di polizia e Vigili Urbani. Sistemate anche fioriere antisfondamento contro il timore di possibili attacchi terroristici. Effettuate anche perquisizioni.