Maltempo: la protesta della contrada di Fiumara, “non siamo abusivi” – VIDEO

Intervento del comitato dei cittadini nel consiglio comunale di stamattina a Fiumicino. Il sindaco Montino: "Quel luogo va abbandonato, la soluzione sono nuove case"

photo credit: Comune di Fiumicino

Hanno protestato stamattina, durante il consiglio di comunale di Fiumicino, i residenti del comprensorio del Passo della Sentinella, alla foce del Tevere, dopo l’ennesimo allagamento che ha interessato la zona in seguito all’ondata di maltempo che il 22 novembre scorso ha colpito il Lazio.

Una rappresentanza del neo comitato “Fiumara nel cuore” ha sospeso la discussione in aula, chiedendo un tavolo di confronto con Regione e Comune per la disastrosa situazione in cui versa la contrada di Fiumicino. I manifestanti hanno esposto cartelli con su scritto: “Fogne, residenze e diritti per Fiumara”, “Non siamo abusivi”. Sospendendo la discussione sul Bilancio di previsione, è stata data parola ai cittadini, che hanno chiesto “dignità” ed un tavolo di confronto con Regione e Comune.

 

 

“Devo dire le cose come stanno – ha replicato il sindaco Esterino Montino – La zona è dentro una golena. Lo affermano l’Autorità di Bacino e il Ministero. Non è possibile nessun intervento in sanatoria e di carattere urbanistico. Gli eventi meteo calamitosi succedono di continuo: quel luogo storico, romantico, fatto di gente perbene, va sostanzialmente abbandonato. Con una soluzione graduale: l’obiettivo è costruire nuove case in un’area adiacente dando così un alloggio e dignità ai residenti. Il Comune ha partecipato a un bando nazionale da 14 milioni di euro per finanziare la costruzione di nuove abitazioni di edilizia popolare. Si tratta di un bando partecipato, Comune e Ater. Come amministrazione procederemo su questa strada. Chi vorrà andare in queste case potrà farlo”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014